Si può misurare il Pulito?

Bioluminometro, sistema a piastrina, glossmetro, bassoumetro e scala di Bacharach sono alcuni dei rilevatori più utilizzati.

Bioluminometro è uno degli strumenti più utilizzati, in quanto permette la rilevazione dei batteri prima e dopo la pulizia. Un dato utile che però deve tenere in considerazione il fatto che non ci sia distinzione tra batteri/virus vivi e morti. Grazie al Bioluminometro è possibile avere risultati in un minuto circa e inviare al cliente report completi [ovvero raccolta dati prima e dopo la pulizia]. Quest'ultima attività è stata molto richiesta nel primo periodo di Covid. In una prima fase di igienizzazione e sanificazione è un dato sufficiente.

Sistema a piastrina è un sistema che utilizza delle piastrine agarizzate, ovvero terreni di coltura. Appoggiata sulla superficie e poi messa su un fornetto in grado di portare la temperatura a 37 gradi, per 24/48 ore. Passato il periodo richiesto si potranno vedere una serie di muffe sotto forma di puntini. Più puntini ci sono più la superficie è sporca.  

Glossmetro serve per misurare la lucidità delle superfici. Misuratore di risultato (non di pulito) Scala di Bacharach e Bassoumetro sono degli indicatori per misurare il grado di impolverimento delle superfici. Sono importanti perché danno un valore di riferimento e quindi chiunque è in grado di capire ad esempio se la superficie è tanto o poco sporca!

Essere in grado di misurare la qualità del pulito è importantissimo e può differenziarvi ulteriormente dai vostri principali competitors.